Avvento 2018

Avvento 2018 Parrocchia Santa Lucia Bergamo
Sognare…per RIconoscere

Ha inizio l’Avvento, un periodo di attesa per incontrare Gesù: prendi tempo per te!

Insieme vogliamo prepararci con gioia a questo incontro, senza lasciarci andare a distrazioni o farci assorbire dalle attività e dai problemi quotidiani. Proprio come suggerisce il Vangelo di questo tempo in attesa del Natale. Gesù ci invita a cambiare stile di vita, a guardare al futuro con gioia e ottimismo e a darci da fare con entusiasmo per rendere il mondo un posto migliore.

E allora via le facce tristi e spossate! Prepariamo il nostro cuore all’appuntamento con Gesù. Immaginiamo il nostro viaggio che ci porterà fino a Betlemme e, per prima cosa, recuperiamo le forze e prepariamoci a partire!

Alcuni atteggiamenti da vivere in casa e… fuori casa!!!


Avvento 2018

     

    Uno sguardo che genera

    lettera pastorale 2018-2019
    del vescovo Francesco

    non temere!
    […] altri temono di non riuscire a trovare sicurezza affettiva e rimanere soli. In molti, davanti alla precarietà del lavoro, subentra la paura di non riuscire a trovare una soddisfacente affermazione professionale, di non veder realizzati i propri sogni…

    Il Santo Padre, con grande sensibilità all’atmosfera che respiriamo, evoca il sentimento della paura che in maniera evidente caratterizza le nostre percezioni, anche nell’ambito della fede in Dio.

    Il superamento della paura avviene attraverso l’esercizio del discernimento: dare un nome alle proprie paure, alle loro cause profonde, individuare le ragioni e le risorse personali e comunitarie per superarle alla luce della fede evangelica.
    L’esercizio del discernimento diventa indispensabile quando una persona si interroga sul senso e il destino della propria vita.

    Il discernimento che vince le paure, si nutre di preghiera e di dialogo, capace di aprire il cuore e indicare ampi orizzonti. A fronte della diffusa tentazione di chiudersi e ripiegarsi, il Papa invita le nostre comunità a queste aperture e ad offrire persone e condizioni per accompagnare i giovani nell’esercizio del discernimento.

    Dalla lettera pastorale del Vescovo Francesco